Guida agli Express Tools, gli strumenti aggiuntivi di GstarCAD #7

Guida agli Express Tools, gli strumenti aggiuntivi di GstarCAD #7

Gli Express Tools GstarCAD rappresentano un insieme di strumenti integrativi utili per semplificare e velocizzare molte operazioni di disegno e modifica. Questi strumenti, già presenti anche in AutoCAD, sono stati implementati in GstarCAD con un’interfaccia intuitiva e opzioni specifiche. Il tutorial descrive diverse funzioni di Express Tools che agevolano attività comuni, come la gestione del cursore, l’estensione di elementi, e la modifica di polilinee.

Strumenti GstarCAD negli Express Tools per il disegno avanzato

Tra gli Express Tools c’è un sotto-menu particolare che si chiama Strumenti GstarCAD, è quasi alla fine della lista e contiene delle funzioni esclusive per facilitare il lavoro dei disegnatori più avanzati ed esigenti. Il video tutorial gratuito di questa settimana si concentra proprio su questi comandi esclusivi di GstarCAD.

Ruota del cursore e Disegna Linea assonometrico

Uno degli strumenti più utili degli Express Tools GstarCAD è quello che consente la rotazione del cursore. A differenza della rotazione del sistema di coordinate utente (UCS), questa funzione permette di lavorare in modo più intuitivo, orientando il cursore in base all’angolazione desiderata. Ad esempio, impostando 45°, il cursore si allinea automaticamente, facilitando il tracciamento di linee ortogonali lungo questa direzione.

Altra funzione interessante è il Disegna Linea assonometrico, che combina l’orientamento del cursore con la possibilità di definire lo spessore della polilinea. Questo consente di creare disegni inclinati, impostando angoli e parametri direttamente dalla riga di comando.

Estendere e modificare le polilinee

Tra gli strumenti di modifica avanzata si trova la funzione Estensione, che permette di allungare o ridimensionare polilinee in modo preciso. È importante notare che la larghezza della traccia influisce sull’uso del comando: polilinee con larghezza maggiore di zero richiedono un reset delle proprietà prima di poter essere estese correttamente.

Lo strumento Flex Connect, invece, consente di combinare l’estensione e il taglio di entità in un’unica operazione. Ad esempio, è possibile estendere una linea verticale fino a un elemento orizzontale e contemporaneamente tagliare una parte indesiderata, ottenendo una transizione fluida.

Raccordi e connessioni avanzate

Il comando Super Raccorda offre un approccio più versatile rispetto al comando di raccordo convenzionale. Permette di impostare raggi specifici e applicare raccordi multipli su una polilinea intera. Questa funzione si rivela particolarmente utile per semplificare la modifica di geometrie complesse.

Un’altra funzione notevole è il comando Cross to Break, che introduce uno stacco tra due elementi intersecanti. La larghezza dello stacco è configurabile, rendendo questo strumento essenziale per organizzare disegni complessi o migliorare la leggibilità.

Strumenti per il testo e l’assonometria

Gli Express Tools GstarCAD includono lo strumento Modify Text dedicato alle modifiche di elementi testuali in altezza, larghezza e angolo. Ad esempio, è possibile regolare rapidamente l’altezza del testo o trasformare un testo multilinea in un formato più compatto.

Infine, la funzione Super Assonometrico consente di convertire figure piane in rappresentazioni assonometriche. Questa opzione è particolarmente utile per generare viste tecniche 3D partendo da disegni bidimensionali.

Gli Express Tools GstarCAD sono progettati per rendere il lavoro di progettazione più rapido e preciso, offrendo strumenti avanzati per ogni esigenza. Con licenze dal prezzo accessibile e piena compatibilità con il formato DWG, GstarCAD rappresenta una valida alternativa ad AutoCAD.
Prova subito GstarCAD gratuitamente per 30 giorni: scarica la versione trial e scopri tutte le funzionalità disponibili.