Con GstarCAD, è possibile creare blocchi 2D dinamici che facilitano la gestione e la personalizzazione degli elementi architettonici, come le pareti attrezzate, un’efficace soluzione per ottimizzare la progettazione degli open space e la gestione degli uffici.
Creazione di un blocco dinamico per una parete attrezzata
Impostazione del file di lavoro
Per iniziare, è necessario creare un nuovo file DWG utilizzando il modello standard gcadiso.dwt, impostando le unità di misura in centimetri per adattarsi alle esigenze della progettazione architettonica d’interni. Dopo aver disattivato la griglia, il file viene salvato come Libreria blocchi dinamici.
Disegno degli elementi costitutivi
La parete attrezzata è composta da montanti quadrati, pannelli rettangolari, elementi fuori misura e angolari. Utilizzando il Layer zero, si disegnano i montanti e i pannelli, applicando alcuni retini per conferire maggior consistenza visiva. Gli elementi vengono specchiati e posizionati accuratamente per garantire la coerenza del disegno.
Creazione del blocco
Attraverso il comando Blocco, si selezionano tutti gli oggetti disegnati e si definisce un punto base. Il blocco viene nominato 2D parete e aperto nell’editor per l’aggiunta di parametri e azioni che lo renderanno dinamico.
Aggiunta di parametri e azioni dinamiche
Parametro lineare e azione di copia in serie
Si inserisce un parametro lineare per consentire la replicazione in serie di pannelli e montanti. Associando l’azione di Copia in serie, è possibile duplicare questi elementi a intervalli di 90 cm, facilitando la progettazione modulare.
Azione di spostamento
Per garantire che gli elementi angolari e fuori misura si posizionino correttamente alla fine della serie, si aggiunge un’azione di Sposta associata al parametro lineare.
Gestione del fuori misura
Un parametro lineare aggiuntivo consente di regolare la dimensione dell’elemento fuori misura, con una distanza massima impostata a 89 cm per evitare sovrapposizioni. L’azione Stira permette di adattare l’elemento alle esigenze specifiche del progetto.
Parametro di rotazione
Per orientare la parete attrezzata secondo le necessità, si inserisce un parametro di rotazione con un’azione corrispondente, offrendo flessibilità nella disposizione degli elementi.
Parametro di allineamento
L’aggiunta di un parametro di allineamento permette di posizionare la parete attrezzata lungo altre geometrie presenti nel disegno, migliorando l’integrazione nel progetto complessivo.
Gestione della visibilità
Utilizzando un parametro di visibilità, si definiscono diversi stati per mostrare o nascondere elementi come l’angolare e il fuori misura. Questo consente di adattare il blocco a diverse configurazioni senza creare varianti separate.
Utilizzo e gestione del blocco dinamico
Una volta completato, il blocco dinamico può essere inserito in altri progetti tramite le tavolozze di strumenti di GstarCAD. Creando una nuova tavolozza e trascinando il blocco al suo interno, si facilita l’accesso e il riutilizzo del blocco in diversi contesti progettuali.
La creazione di blocchi CAD dinamici in GstarCAD offre un approccio efficiente alla progettazione di elementi architettonici modulari. Attraverso l’uso di parametri e azioni, è possibile personalizzare e adattare i blocchi alle specifiche esigenze del progetto, migliorando la produttività e la coerenza del disegno.
Scarica i file utilizzati nel tutorial: planimetria e libreria blocco CAD parete attrezzata.